Modifica e ritocca le tue foto con il top della categoria
Adobe Photoshop è il più avanzato editor grafico esistente sul mercato. Il software ti consente di creare da semplici fotomontaggi a complessi disegni in 3D ed illustrazioni. Le funzioni e le possibilità offerte sono tantissime, ma per fortuna ci sono molti tutorial per imparare ad utilizzarlo.
Funzioni: il leader indiscusso di potenza e versatilità
La quantità di funzioni di Adobe Photoshop CC 2015 è schiacciante e, con un po’ di pratica, i risultati sono eccezionali: regolazione dei livelli e del colore, maschere e canali alfa, filtri artistici e texture, cancellazione intelligente di oggetti... le possibilità sono infinite e l’unico limite sarà la tua creatività.
Ad esempio lo strumento Dehaze aggiunge contrasto a scene in cui andrebbe aumentato. È una funzione che neutralizza effetti atmosferici come la nebbia. Se invece il risultato che vuoi è totalmente opposto, non ti preoccupare! Puoi anche aggiungere più rumore alle immagini e dare loro un tocco più naturale.
Ma non finisce qui. Adobe Photoshop include un editor di video che ti consente di applicare tutti questi magici strumenti ai tuoi video. Attiva la timeline, carica le clip e dai vita al tuo capolavoro.
Usabilità: pannelli e livelli, sinonimo di Photoshop
Adobe Photoshop CC 2015 è composto da due parti principali: la scrivania e i pannelli. Questi ultimi ti consentono di scegliere gli strumenti e di modificarli a tuo piacimento per lavorare sulle immagini. Potrai inoltre gestire i livelli, ovvero le parti sovrapposte che compongono una fotografia e i suoi effetti.
L’interfaccia ha un colore grigio scuro. Il colore è lo stesso di Photoshop Elements, Premiere Pro e After Effects.
Il colore e l’organizzazione dei pannelli ti aiutano a concentrarti sull'immagine. Se poi non dovesse piacerti, puoi andare su Preferenze e modificare il colore riportandolo a quello originale o scegliere tra gli altri due disponibili.
Adobe Photoshop CC 2015 ha migliorato la resa delle sue funzioni: processare gli effetti che vuoi applicare alle tue immagini sarà ora ancora più veloce.
Conclusione: senza dubbio il migliore nella sua categoria
Adobe Photoshop CC 2015 non è un programma per tutti, sia per il prezzo sia per la grande difficoltà che presenta all’inizio. Tuttavia, la sua potenza è indiscutibile ed è chiaro che i grafici non sarebbero quello che sono senza i progressi che il programma introduce in ogni versione.
Se sei alla ricerca di un editor grafico,senza particolari condizioni di prezzo o di accessibilità, Adobe Photoshop è senza dubbio il software ideale.
Opinioni utenti su Adobe Photoshop CC
di Anonymous
Programma indispensabile, adatto a qualsiasi esigenza..
Programma ottimo, impensabile (forse solo per me) che l'interfaccia per i meno esperti è complessa perchè ho imparato a usarlo (ovviamente non alla perfezione come adesso) a 12 anni. Attualmente ho 16 anni e so praticamente tutto
Pros:
Interfaccia piacevole alla vista
Funzioni avanzate molto efficenti
Cons:
Alcuni strumenti non funzionano come dovrebbero
Costo della licenza elevato Altri
di Anonymous
Fare le modelle più magre?!?! Ahahahah.
1) photoshop serve solo a fare le modelle piu' magre / 2) la funzione undo vale solo per l'ultima azione / 3) gimp fa le stesse cose di photoshop...Da non credersi, non pensavo ci fosse ancora chi parla senza sapere niente (non si fa bella figura); ok, vediamo di sfatare questi luoghi comuni - tenete presente che chi scrive usa photoshop da 8 anni e ha usato thegimp per circa 6-7 mesi, poi l'ha mollato. 1) prima di parlare, provate il programma; è evidente che non l'avete mai neanche guardato, altrimenti vi saresti accorti che il fare le modelle più magre è decisamente riduttivo rispetto a quello che sa realmente fare photoshop. 2) non è vero; è da quando adobe ha rivoluzionato l'interfaccia, con photoshop cs4, che non è più così e in ogni caso si può tornare indietro livello per livello - cosa che gimp assolutamente non fa. 3) certo che gimpfa le stesse cose di photoshop, le ha copiate; non è stato mica gimp a inventare i livelli, il pennelli, i pattern, ecc., ed è risaputo che la copia non sarà mai migliore dell'originale (photoshop).
Pros:
Pennelli, pattern, gradienti, etc.
L'interfaccia, da CS6 in diversi toni di grigio
La barra degli strumenti; nessun'altra è fatta meglio
La ruota dei colori, nessun'altro gli sta al pari
Cons:
Costo inarrivabile
Installazione un filo lunga Altri
di Anonymous
Un programma per professionisti ma perfetto.
E' un programma per esperti nel settore, ovviamente, il problema del costo smette di essere tale se lo si usa per lavoro, visto che si ammortizza. Ma per chi lo userebbe soltanto per operazioni di base non è adatto, per quegli scopi ci sono tantissime alternative valide e gratuite, ma se si ricerca la perfezione, la completezza e la stabilità PS è il non plus ultra dei programmi di grafica. Ma bisogna anche avere, come scritto, un pc potente, per lo meno dal cs5 in poi. Altri
di Anonymous
Il massimo!.
Adobe Photoshop Cs6 Extended (l'ultima versione) è il migliore programma editor che io abbia mai usato! Ho provato GIMP (2.6-2.8), Photoscape, Photoshop Cs5-Cs5- e Cs6 e sono convinto che il Cs6 Extended sia il migliore in tutto il campo!
E' complicato per i meno esperti, ma dopo aver imparato, i risultati sono più che soddisfacenti!
Insomma: Tantissimi filtri, tante opzioni per creare immagini sempre diverse! Puoi solo scatenare la fantasia con wallpaper, render, stock, texture, pattern, fnt e tanto altro!
Lo consiglio a tutti quelli che hanno già un po' di esperienza con Photoshop o perlomeno con GIMP! Altri
di Anonymous
Il migliore nel modificare le foto.
perfetto, il migliore nel modificare le foto e qousta versione supera di gran lunga le precedenti,ma difficile da utilizzare.
Pros:
legge innumerevoli formati
ottima grafica
Cons:
costoso Altri
di Anonymous
Photoshop e Gimp? L'Everest e le catacombe.
Photoshop e Gimp? Il primo è l'Everest per la grafica, il secondo le catacombe romane.
Quelli che dicono che è complesso, e usano GIMP perchè non sanno usare Photoshop, sono tizi che l'hanno installato e appena hanno visto la schermata sono scappati senza provare neanche una funzione. Fanno pena tanto sono patetici.
Io ho iniziato ad usare Adobe 6 anni fa, con Photoshop CS; all'inizio sapevo usare solo 2 o 3 comandi ma in pochi giorni ho imparato a sfruttare come si deve tutti i comandi principali, che GIMP ha copiato spudoratamente, e ho scoperto tutte le altre funzioni (semplicissime da usare) che GIMP può solo sognare. Ora non posso più fare a meno del mio Photoshop CS5.
Quella che vi parla, per inciso, ha usato anche GIMP per diversi mesi, e l'ha trovato carente in tutto: interfaccia, opzioni, risorse, extra, etc.
Pros:
l'interfaccia
le funzioni infinite e oltre
Cons:
il costo stratosferico Altri